Parlare di tango e parlare di Carlos Gardel per molti è la stessa cosa. Carlos Gardel è indiscutibilmente un’istituzione del tango, colui che per molti…
Autore: Franz Albanese
Argentina, perché si chiama così. Origine del nome e della bandiera
Il termine Argentina compare per la prima volta, nel 1554, come Terra argentea, dal latino argentum, argento, (plata in spagnolo), riferimenti indicati nelle mappe del…
I 500 anni della prima messa in Argentina, papa Francesco: “Non facciamo finire la festa”
Un 1 aprile importante per i cattolici in Argentina che papa Francesco ha voluto celebrare con una lettera. Bergoglio ha salutato i fedeli del suo…
Gabriel, giovane medico argentino in Spagna contro il coronavirus
Come queste settimane così difficili ci hanno mostrando, nell’attuale situazione scandita dall’emergenza coronavirus ci sono tante storie nella storia principale e alcune meritano di essere…
Calcio argentino, coronavirus e riforma Superliga ‘salverebbero’ il Gimnasia di Maradona
La pandemia di coronavirus, nel Vecchio continente come nella terra sudamericana degli astri, ha già bloccato il mondo del calcio tra tornei nazionali e internazionali….
Buenos Aires, com’è la capitale argentina in quarantena per il coronavirus
“Mi Buenos Aires querido”, cantava il maestro Carlos Gardel in una dei suoi pezzi di tango più famosi. Se potesse vederla ora, sicuramente la definirebbe…
Una Quilmes, por favor: la storia della birra argentina per eccellenza
Ci sono brand che alla sola vista ci riportano alla mente sapori, ricordi e addirittura posti. A volte alcuni di questi brand si convertono in…
“Tra le pietre”, esordio in Italia per lo scrittore argentino Miguel Vitagliano
Parlando di Argentina tanti sono gli scrittori interessanti che si stanno affermando nel panorama letterario odierno, nazionale e internazionale. C’è anche Miguel Vitagliano che in…
River Plate, l’esempio di un’Argentina che sa risorgere
Lo sport è da sempre considerato uno strumento di esempio per chiunque, giovani e meno giovani. Poi ci sono quelle imprese che restano impresse nella…
El Gaucho Martín Fierro: “Cosa significa per un argentino di oggi l’opera di Hernández”
Ogni paese ha una letteratura e in ognuna, durante secoli di tradizione, compaiono opere che segnano per sempre la storia e la cultura. Se si…