Victoria Ocampo occupa senza esitazioni un ruolo di rilievo nell’avvicinamento tra Italia e Argentina. L’intellettuale argentina si affianca ad alcune altre voci che hanno reso possibile il dialogo tra le due sponde dell’oceano nel corso del Novecento. Un dialogo complesso, spezzettato, talvolta persino fin troppo segnato da fraintendimenti eppure stimolante e degno di approfondimento.

victoria ocampo


L’incontro trascende le pagine dei libri e coinvolge molti aspetti della vita culturale della società argentina, che tiene fede alla sua proverbiale calorosa accoglienza mista ad una leggera forma di inconsapevole invadenza.

Per la sua apertura mentale e insaziabile curiosità verso ciò che di nuovo veniva proposto negli ambienti culturali internazionali, Italia inclusa, la Ocampo è uno dei nodi cruciali ed in lei si avvertono tutte le contraddizioni di un incontro in continua evoluzione, che talvolta compie radicali ribaltamenti. Ma le trasformazioni profonde le offrono spunti per rivedere le sue convinzioni.


victoria ocampo rivista sur


Nel secondo volume della sua Autobiografia si legge “De niña me han enseñado cosas que han variado tan considerablemente (…) y yo sola he tenido que restablecer el equilibrio , un equilibrio moral y espiritual comprometido.”

L’avvicinamento alla lingua italiana per Victoria è frutto delle prime lezioni impartite durante la sua adolescenza da un’istruttrice italiana a Buenos Aires, anche sulla base di letture dei classici. In questi anni giovanili a Buenos Aires, Victoria legge per prima volta la Commedia di Dante e si misura con la complessità linguistica dell’italiano. Infatti, anche se durante tutta la sua vita evitò di servirsene nelle occasioni pubbliche, pur tuttavia manifestò la sua ammirazione per l’italiano e poté fruire in Argentina di rare occasioni per ascoltarlo da intellettuali o politici italiani in visita ufficiale.

victoria ocampo


Di Enrico Ferri, giunto in Argentina nei primi anni del Novecento, per tenere conferenze dichiarò all’amica Josefina Bunge “estoy enamorada de su italiano”. Più tardi, ormai ventenne, prosegue nello studio della letteratura italiana e assiste alle lezioni tenute da prestigiosi professori presso l’Università della Sorbonne di Parigi, in qualità di uditrice.

I continui capovolgimenti politici hanno intralciato la fluidità del dialogo, creato degli equivoci o perfino diffidenze, con chiare ripercussioni sulle possibilità di comprensione mutua. Eppure, con la sua attività editoriale, Victoria Ocampo permise di avvicinare ai lettori di lingua spagnola le opere dei diversi scrittori, poeti e saggisti italiani, sin dalla creazione della rivista nel 1931, fino agli anni Settanta.

rivista sur


Infatti, appena varata la rivista “Sur”, la Ocampo e gli intellettuali presenti nella redazione esercitano un’influenza netta sulla diffusione della cultura europea in Argentina e in altri paesi di lingua spagnola. Al pari di diverse altre personalità, italiane per nascita e formazione – quali Attilio Dabini, Attilio Rossi, Gherardo Marone – Victoria Ocampo diventa promotrice di autori e opere letterarie italiane.

Viene quindi da chiedersi come mai una donna che non aveva alcuno stretto legame con l’Italia si fosse appassionata così tanto alla sua cultura. Tanto da continuare a sostenerla anche quando ne veniva ripagata tiepidamente.

victoria ocampo


Se si elencano i nomi delle personalità italiane che Victoria Ocampo conobbe ed ammirò nel corso della sua vita, ad iniziare da Guglielmo e Leo Ferrero, Enrico Ferri, Eleonora Duse, Maria Montessori, i conti San Martino Valperga, per poi passare a Massimo Bontempelli, Ottorino Respighi, Guido Piovene, Cesare Zavattini, Vittorio De Sica, Attilio Rossi, Elio Vittorini, Riccardo Bacchelli e l’Ambasciatore Arpesani si scopre che in prevalenza si tratta di italiani che avevano una forte apertura nei confronti degli ambienti internazionali.

Talvolta le permanenze in Italia di Victoria Ocampo diventano l’occasione per godere di certi aspetti unici che il paese offre, i suoi tesori architettonici e paesaggistici, oppure degli appuntamenti culturali svariati che Roma, Firenze, Milano, Venezia e Napoli potevano offrire nel corso del Novecento.

villa ocampo


Villa Ocampo e le sue ‘sorelle’. Fuori Buenos Aires alla scoperta delle residenze aristocratiche

Tutti questi aspetti, assai insoliti e intriganti, hanno prodotto un autentico desiderio di approfondire le informazioni sui rapporti tra intellettuali italiani e Victoria Ocampo, argomento di una lunga ricerca ancora in corso che vede una prima comunicazione pubblica nella giornata di martedì 12 marzo, presso la Casa delle Traduzioni a Roma, alle ore 17.30. Ingresso Libero.

Renata Adriana Bruschi

Dopo la laurea con lode in Lettere Moderne, conseguita all’Università Cattolica di Milano, inizia a insegnare nelle scuole superiori. Dal 2008 con nomina del Maeci trascorre nove anni all’estero prima ad Asmara, poi a Buenos Aires. Riprende l’insegnamento in Italia a settembre del 2017.

Ha collaborato con l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires nell’organizzazione della tavola rotonda “Narrativa italiana in Argentina” (2013), ha curato il programma della giornata “Buenos Aires celebra a Giorgio Bassani” in occasione del centenario bassaniano, presso la Biblioteca Nacional (2016) e ha coordinato la giornata di aggiornamento “Insegnare l’italiano agli studenti ispanofoni e lusofoni”, tenutasi nell’Istituto Italiano di Cultura e rivolta ai docenti di italiano attivi nelle scuole e università argentine e brasiliane (2017).

In qualità di socia Adilli, Associazione di docenti e ricercatori in lingua e letteratura italiana, fondata a Buenos Aires nel 1987, ha collabora to nell’organizzazione del convegno del 2012 (Buenos Aires), del 2014 (Buenos Aires) e del 2016 (Mendoza). Svolge attività di ricerca in modo indipendente, nell’ambito della diffusione in Argentina dei narratori italiani, studiando in particolare il ruolo di Victoria Ocampo quale mediatrice culturale tra i due paesi.

Ha ideato e condotto gli incontri “Un mar de libros” tenuti nelle librerie di Buenos Aires con scrittori italiani e argentini in dialogo, per festeggiare i primi 40 anni del giornale “Tribuna Italiana” di Buenos Aires. Ha scritto articoli per le pubblicazioni periodiche edite in Argentina “Tribuna Italiana”,”ItaliArgentina” ed “EcoSiciliano” e per i siti online booksinitaly, Libreriamo, Noticias Editoriales, Mundonoir.com

TI POTREBBERO INTERESSARE