Novità per i cittadini italiani residenti nel Noa, la regione nord-occidentale composta dalle province di Salta, Jujuy, Tucumán e Santiago del Estero. Dal 1 gennaio […]
Tanos
L’ambasciata italiana a Buenos Aires dichiarata patrimonio artistico dell’Argentina
Una notizia che conferma il particolare e forte legame reciproco tra Argentina e Italia. Che la sede dell’ambasciata italiana in Argentina sia una delle più […]
Cittadinanza italiana in Argentina, lo stato delle pratiche al Consolato generale a Buenos Aires
È il Consolato generale d’Italia a Buenos Aires a informare gli ‘aspiranti’ italiani residenti nella circoscrizione consolare di competenza sullo stato di lavorazione delle pratiche di […]
In Argentina la più numerosa comunità italiana all’estero. Il Rapporto 2018 della Fondazione Migrantes
Partono i giovani, come sempre, ma anche genitori e nonni. E c’è ancora l’Argentina, come nei decenni passati. Il 13esimo Rapporto Italiani nel mondo curato […]
‘Cultura italica e glocalizzazione’: a Mar del Plata italici e italicità diventano materia universitaria
L’Italia materia di studio universitario in Argentina. O meglio, gli italici, l’italicità in rapporto al mondo glocal e più specificamente in relazione alla storia, al […]
Consolato generale a Buenos Aires (e altre circoscrizioni), cambia l’accesso ai servizi Aire: solo online
Novità per la comunità italiana della capitale argentina e di alcune località vicine. A partire dal 3 settembre, tutti i connazionali residenti nella circoscrizione consolare […]
“Disprezzata la comunità italiana in Argentina”. Si riapre il caso della statua di Colombo
La statua di Cristoforo Colombo di Buenos Aires, dal 1921 simbolo dell’italianità nella capitale argentina, monumento in memoria all’emigrazione italiana nel mondo e segnatamente in […]
Importante accordo tra Mauriziano di Torino e Ospedale italiano di Buenos Aires
Importante occasione di collaborazione Italia-Argentina in materia sanitaria. L’Ospedale Mauriziano di Torino e l’Ospedale Italiano di Buenos Aires hanno siglato una partnership su clinica, ricerca […]
“Cociname por el Mediterraneo”. Dall’Argentina con Donato De Santis alla scoperta della Puglia
“Cociname por el Mediterraneo”, un modo diverso di celebrare il boom turistico che la Puglia sta vivendo negli ultimi anni. L’idea è del top chef […]
Addio al ‘laziale’ Renato Usai, simbolo dell’italianità di Mar del Plata
La comunità italiana in Argentina perde Renato Usai, spentosi a Mar del Plata. Nato a Roma, classe 1932, era arrivato in Argentina all’età di 18 […]
“Facciamo crescere il turismo tra Argentina e Italia”. Il ministro Centinaio incontra l’omologo Santos
Tra Argentina e Italia può crescere il flusso turistico. Ne è convinto anche Gian Marco Centinaio, ministro delle Politiche agricole e alimentari e del turismo, in questi […]
Aumentano gli italiani residenti all’estero: i dati 2017
Negli ultimi cinque anni è aumentato del 20 per cento il numero dei cittadini italiani residenti all’estero, che sono passati da 4.662.213 nel 2012 a 5.603.215 nel […]
Tra soia e bestiame: la nuova vita di Carlo Sama in Sudamerica
Una (nuova) vita in Sudamerica, Argentina compresa. È quella di Carlo Sama, un nome che entrò nelle cronache degli anni di Tangentopoli. Imprenditore, manager. Sposato […]
Cittadinanza italiana in Argentina, per il 2017 e 2018 grandi numeri al Consolato generale a Buenos Aires
Buenos Aires si conferma la città più italiana fuori dai confini nazionali. Lo è per parte della cultura, lo è per effetto dello ius sanguinis. […]