Rafforzare la “strategica relazione” bilaterale tra Italia e Argentina: è stato l’oggetto dell’incontro tra il ministro dell’Economia, Martín Guzmán, e Roberto Carlés, fresco di nomina come ambasciatore argentino in Italia. Una agenda che viene a trovarsi inevitabilmente influenzata anche dalla presidenza di turno italiana del G20 nel 2021, dopo il turno dell’Arabia Saudita.

Il titolare argentino dell’Economia ha sottolineato che Buenos Aires continua a “rafforzare legami con un paese al quale abbiamo un grande vincolo culturale, storico ed economico”.
Tra le altre incombenze, l’agenda della presidenza italiana del G20 includerà anche un vertice globale per la salute, dedicato alle sfide della pandemia di coronavirus, il 21 maggio prossimo. Poi, il vertice dei capi di stato e di governo alla fine di ottobre.
Mantuvimos un positivo encuentro con el Ministro @Martin_M_Guzman y la titular de Asuntos Internacionales de @Economia_Ar Maia Colodenco. Con vistas al @g20org, cuya presidencia ha asumido Italia, trabajamos sobre una agenda para potenciar la relación bilateral. pic.twitter.com/EuJn0hBMGx
— Roberto Carlés (@robertinocarles) December 6, 2020
Un incontro, quello con Guzmán, plenipotenziario del governo di Alberto Fernández in tutte le più delicate questioni economico-finanziarie del paese, che Roberto Carlés ha definito “positivo”. Presente anche Maia Colodenco, responsabile dell’unità di coordinamento e gestione degli affari internazionali del ministero dell’Economia.
Italia-Argentina: chi è Roberto Carlés, nuovo ambasciatore argentino a Roma