Sono oltre mille le condanne inflitte per i crimini commessi durante l’ultima dittatura argentina, dal 1976 al 1983, colpevole anche dei 30mila desaparecidos. Il dato è spiegato in occasione del 45esimo anniversario dell’inizio dell’ultima parentesi autoritaria, il 24 marzo del 1976 dalla speciale procura, la Procuraduría de Crímenes contra la Humanidad.

dittatura argentina 1976 militari processi condanne impunità latitanti
Jorge Rafael Videla

Dall’avvio dei processi a carico dei diversi esponenti del regime militare alla fine del 2020 gli imputati sono stati 3.448. Le sentenze finora sono state 250 prevedendo condanne per 1.013 persone e 164 assoluzioni. Dei condannati solo 276 hanno almeno una sentenza definitiva.

Emerge, inoltre, che del totale chiamati a rispondere nelle aule della giustizia, sono 904 le persone decedute negli anni dei processi, 692 dei quali prima di arrivare alla definizione del giudizio e 212 dopo le sentenze di condanna o assoluzione. Ma sono ancora 25 gli imputati per crimini di lesa umanità commessi durante la dittatura argentina ancora latitanti. Su questi l’Argentina ha istituito ‘taglie’ tra i 50mila e un milione di pesos, dai 450 a quasi 9.200 euro al cambio attuale.


Quello della giustizia argentina nei confronti degli uomini del regime non è stato un cammino agevole dal primi processi ai vertici delle giunte militari. L’ostacolo, anche nei confronti dei ranghi inferiori, è stato determinato dalle leggi conosciute come dell’Obediencia Debida e del Punto Final, volute dall’ex presidente raadicale Raúl Alfonsín, tra il 1985 e il 1986.

dittatura argentina 1976 militari processi condanne impunità latitanti
Il Parque de la Memoria, Buenos Aires

Col fine di costruire un clima di riappacificazione sociale, hanno impedito giudizi ed esecuzione delle condanne già comminate. Il patto di impunità si è poi consolidato con provvedimenti ad hoc del successivo presidente Carlos Menem con veri e propri indulti a favore dei militari. Fino al 2005 quando, durante il mandato del presidente Néstor Kirchner, la corte suprema ha dichiarato l’incostituzionalità delle norme precedenti permettendo di riavviare i processi.

Negli ultimi anni è notevolmente aumentato il numero delle istanze per l’ottenimento detenzione domiciliare, supportate dall’avanzata età dei condannati, alle quali si è andata a sommare la stessa possibilità fornita dall’emergenza coronavirus negli istituti di pena.

La noche de los lapices, 16 settembre 1976. Quei giovani studenti ‘cancellati’ dalla dittatura argentina

Documenti Cia, il no dell’Italia alla dittatura argentina: “Niente azioni sul nostro territorio”

TI POTREBBERO INTERESSARE