I Giochi olimpici del 2020 saranno tenuti a Tokyo, nel 2024 a Parigi e nel 2028 a Los Angeles. Al momento tuttavia non è ancora stata avanzata alcuna candidatura per le Olimpiadi 2032. Potremo vedere la capitale argentina ospitare i Summer Games dopo la città californiana?
Una scelta che potrebbe compensare la rinuncia (quasi ufficiale) ai Mondiali di calcio del 2030 che, nei piani della Fifa, l’Argentina avrebbe ospitato, con ruolo principale, insieme a Uruguay e Paraguay.
Giovedì scorso si sono concluse, con un successo senza precedenti, le Olimpiadi giovanili di Buenos Aires. Durante la conferenza che concludeva l’ultima giornata dell’evento, Thomas Bach, presidente del Comitato olimpico internazionale (Coi), ha dichiarato: “Nessuno potrebbe avere alcun dubbio sul fatto che Buenos Aires sarebbe una eccellente sede per i Giochi del 2032”. Bach ha anche aggiunto che le Olimpiadi giovanili hanno indossato il miglior spirito olimpico e sono state una dimostrazione di parità di genere e inclusione del pubblico.
Anche Gerardo Werthein, direttore del Comitato olimpico nazionale argentino, si è espresso sulla possibilità di ospitare le Olimpiadi 2032: “È necessario procedere un passo alla volta e metabolizzare quanto appreso durante i Giochi giovanili per sondare il consenso e calibrare il budget”.