Sono immagini inedite, di una rarità assoluta quelle del fotografo belga Yves Adams che con il suo obiettivo è riuscito a catturare un esemplare di…
Cartolina
Cascate dell’Iguazú “terza meraviglia indiscussa” del pianeta. Orgoglio dell’Argentina spettacolare
È il parco nazionale più visitato dell’Argentina, nel 1984 elevate a Patrimonio dell’umanità dall’Unesco e tra le sette meraviglie del mondo, riconoscimento arrivato nel 2011….
Mar del Plata, 147 anni di storia per la Rimini dell’Argentina
Diverse sono le località di mare della tradizione argentina, ma nei decenni la regina è Mar del Plata. La Ciudad Feliz, la città felice, o…
Gran Hotel Viena, l’albergo dei misteri in Argentina: nazisti, Hitler e fantasmi
Non è una novità che si parli di nazisti in Argentina, tra leggende e casi accertati. Tra i casi più noti, quello di Adolf Eichmann,…
Isla Victoria, nel cuore della Patagonia argentina c’è un’isola-gioiello
La Patagonia argentina riserve sempre grandi sorprese, anche fuori dai ‘grandi classici’ del turismo nella sterminata regione meridionale del paese. Uno di questi casi è…
Puente de la Mujer, simbolo della Buenos Aires moderna. Unica opera di Calatrava in America Latina
L’enorme patrimonio storico e architettonico della città non ha impedito al moderno Puente de la Mujer di diventare uno dei simboli di Buenos Aires. Non…
Iruya, villaggio ‘presepe’ nell’Argentina remota. ‘Magia’ precolombiana tra i monti
Essere nella caotica ma avvolgente Buenos Aires e decidere di visitare Iruya: è ritrovarsi in un mondo diverso opposto. Iruya è un piccolo villaggio arroccato…
Puente Alsina, simbolo della Buenos Aires antica e decadente. Tango e immigrazione
È uno dei simboli della vecchia Buenos Aires, dei quartieri a sud della capitale che hanno fatto la storia dell’emigrazione in Argentina. Il Puente Alsina,…
Una meraviglia argentina tra le 25 migliori mete turistiche per il 2021 (National Geographic)
L’Argentina turistica ha il suo posto nel mondo anche per il prossimo anno: una delle sue principali attrazioni naturali si fa notare tra le 25…
Salto del Agrio, l’angolo silenzioso e colorato nascosto nella Patagonia argentina
Il Salto del Agrio è una di quelle attrazioni della Patagonia argentina meno conosciute dal turismo di massa. È situato nella provincia di Neuquén, a…
I 20 migliori hotel in Sudamerica, c’è solo un argentino. E può costare oltre 10mila euro a notte
Un particolare ranking di Condé Nast Traveler ha permesso di classificare i 20 migliori hotel del Sudamerica. A imporsi numericamente nella lista dei Readers’ Choice…
La Quebrada del Cóndor, in Argentina per essere all’altezza dei signori del cielo
La Quebrada del Cóndor (spesso denominata de los Cóndores), nella provincia argentina de La Rioja, è l’unico luogo nel mondo dove l’avvistamento dei condor in…
Il Museo de la Pachamama di Amaicha del Valle, viaggio nell’Argentina precolombiana
Il Museo de la Pachamama è uno dei luoghi in cui ‘respirare’ la cultura precolombiana in Argentina. Usanze e divinità millenarie si trovano raccontate nei…
El Chaltén, quel villaggio magico tra le montagne nel cuore della Patagonia argentina
El Chaltén è un piccolo villaggio nella provincia di Santa Cruz, alle pendici del Monte Fitz Roy e del Cerro Torre. Qui la Patagonia argentina…
L’Argentina calma e silenziosa: La Cumbrecita, il paese pedonale in stile teutonico
Arrivare da Buenos Aires, o anche dalla più vicina Córdoba, fa un certo effetto. Prima di tutto perché La Cumbrecita è l’esatto opposto del caos…
Punta Tombo, il ‘raduno’ preferito dai pinguini nella Patagonia argentina
I pinguini sono indubbiamente uno dei simboli dell’Argentina, che vanta al suo interno uno degli angoli di paradiso del pianeta, quella Patagonia ricca di risorse,…